70 anni fa usciva per la Bompiani la prima edizione italiana de Il Piccolo Principe, uno dei libri più importanti del ‘900. Nei giorni scorsi abbiamo organizzato un piccolo evento per festeggiare.
Categoria: Ecosistema
VUD è il tassello di un tutto, in un quartiere storico di Trieste che vede presenti anche altre botteghe e laboratori che propongono prodotti originali ed elaborati con metodo artigianale.
Allargando lo sguardo VUD partecipa attivamente anche a quel mondo che si occupa di design nelle sue diverse attività di collaborazione con architetti, designer, arredatori.
Valcucine e VUD, l’onore di lavorare con un brand di design, stile ed eccellenza.
Per noi ecosisistema è collaborazione tra professionisti con risultati reali, qualcosa di concreto, possibile e replicabile. Ecco un esempio che ci piace condividere e che nel nostro piccolo consideriamo un caso di successo.
Cosa succede quando hai del legno di cedro da recuperare e vivi a Trieste
Oggi vi raccontiamo una storia a lieto fine che parla di sostenibilità, di riciclo, di barche e di creatività. Legno di recupero Amiamo gli alberi, materia prima del nostro lavoro. Cerchiamo sempre di recuperare quel legname che proviene da alberi caduti o abbattuti, anche quando non sono particolarmente adatti ai nostri prodotti, perché qualcosa di […]
La Barcolana, le curve di Carlo Sciarrelli e un tagliere
La grande regata d’autunno, l’architetto del Mare, il tagliere Vud serie Cs e i Batò per l’Adriaco.
Andar per botteghe a Trieste
In una città come Trieste in questo periodo magico per il turismo essere #likealocal è un’opportunità unica per raccontare storie particolari del territorio. Dal 22 giugno al 26 ottobre TurismoFVG organizza dei veri e propri tour per scoprire le botteghe artigiane in città.
Scusi, è possibile acquistare un cuneo?
La nostra bottega è un luogo che attira curiosità, ispirazione e anche richieste per necessità pratiche. Quante volte abbiamo ricevuto questa domanda da chi abita nella nostra zona…anzi, di solito parte in dialetto triestino: “Scusi, la ga un cugno?”